
Utilizzando gli strumenti e i linguaggi dell’arte verranno proposte pratiche provenienti da svariate arti performative (teatro, danza, musica, improvvisazione, arti visive, scrittura etc.). Esploreremo il territorio attorno il borgo di Barbara, inventeremo giochi, pratiche comunitarie e disegneremo una nuova mappa di luoghi significativi per ogni partecipante, un percorso fatto di storie vere inventate e storie inventate vere. Ogni incontro sarà un’esperienza frutto di un processo in divenire che verrà sviluppato in modo fluido e organico con il gruppo.